Soggetti beneficiari:
L’incentivo Smart Money ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra startup innovative e la rete degli incubatori e degli altri soggetti abilitati per rafforzare la presenza delle startup in Italia.
Accedono al finanziamento le start up innovative costituite da meno di 24 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese che si trovano nella fase di avviamento dell’attività, sperimentazione dell’idea d’impresa (pre-seed) o nella fase di test del mercato finale (seed).
Spese ammissibili:
Spese di consulenza, sviluppo e scouting di tecnologie, prototipazione
Oggetto dell’agevolazione:
Contributo a fondo perduto per l’acquisto di servizi forniti dalla rete di incubatori, acceleratori e altri enti abilitati. Contributo massimo euro 10.000 che può coprire fino all’80% delle spese ammissibili.
E’ prevista una seconda forma di sostegno rappresentata da un secondo contributo a fondo perduto in caso di investimento nel capitale di rischio ricevuto da soggetti terzi. Contributo del 100% del capitale ricevuto fino ad un massimo di euro 30.000.
Tempistiche:
Il bando aprirà il 24 giugno e fino ad esaurimento risorse